Il Modulo Time History rappresenta una soluzione avanzata per l’analisi dinamica non lineare, progettata per offrire una simulazione estremamente accurata del comportamento strutturale durante un evento sismico. A differenza degli approcci tradizionali, che semplificano l’azione del sisma applicandola in modo separato, questo modulo utilizza accelerogrammi temporali, permettendo di riprodurre con fedeltà gli effetti reali di un sisma sulla struttura.
Il modulo esegue l’analisi considerando l’effetto combinato del sisma nelle due direzioni, garantendo una valutazione più precisa della risposta sismica, individuando le zone critiche e consentendo di ottimizzare le strategie di intervento. Inoltre, calcola direttamente lo spostamento massimo richiesto (D max) senza dover ricorrere al metodo N2, metodo approssimativo previsto dal NTC18 per l’analisi statica non lineare.
L’integrazione con l’analisi pushover permette di sfruttare gli spostamenti ottenuti per una valutazione strutturale ancora più approfondita, mentre l’animazione della risposta strutturale offre una rappresentazione chiara e intuitiva degli effetti del sisma. Il modulo include anche strumenti avanzati per la personalizzazione degli accelerogrammi, garantendo la spettro-compatibilità e la gestione di scenari sismici multipli, così da consentire un’analisi completa del rischio.
Affidabile, innovativo e conforme alle normative vigenti è la soluzione ideale per ingegneri e progettisti che necessitano di un’analisi sismica avanzata, capace di migliorare la sicurezza strutturale e supportare decisioni consapevoli sugli interventi di adeguamento o miglioramento.