Navigator offre una guida agevole anche per la progettazione di edifici esistenti.
Nell’impostazione del progetto, infatti, è possibile scegliere il tipo di lavoro da eseguire, scegliendo tra la progettazione di una nuova costruzione, la verifica di un edificio esistente o la verifica di un esistente con un’ampliamento.
In una progettazione esistente, dopo aver definito i parametri localizzativi e la tipologia di struttura, è possibile scegliere la tipologia di analisi da effettuare, tra:
- Analisi lineare
- Analisi non lineare (Pushover)
Calcolata la struttura in AXISVM ed ottenute le sollecitazioni agenti sulla struttura, vengono importate in Verifica C.A. Esistente per la verifica. La verifica di una struttura può essere eseguita in 2 differenti modi. Il primo è quello di imporre il fattore di struttura da normativa e applicare un’analisi statica o dinamica lineare. Il secondo è quello di eseguire un’analisi statica non lineare (pushover) con la determinazione della duttilità globale della struttura, la verifica degli elementi strutturali duttili e fragili e la verifica di vulnerabilità sismica.