3Muri Project: nuove funzionalità
Il progetto propone schede di sintesi standard che risultano valide per tutte le regioni italiane, offrendo così un modello uniforme e completo per la valutazione sismica degli edifici. Questo approccio permette di garantire una gestione più efficiente e omogenea delle informazioni, facilitando la comprensione e l’applicazione delle normative in ambito strutturale. Attraverso l’analisi accurata delle curve di pressione e le verifiche cinematiche con carichi sismici focalizzate sugli archi, si assicura una valutazione dettagliata delle prestazioni strutturali, fondamentale per garantire la sicurezza degli edifici.
Inoltre, sono condotte specifiche verifiche per le travi e i pilastri in acciaio all’interno delle strutture miste, al fine di assicurare la robustezza e la resistenza delle componenti strutturali più cruciali. Un aspetto di particolare rilievo è rappresentato dalla verifica della affidabilità dell’analisi pushover eseguita, sostenuta da un apposito strumento che fornisce i parametri essenziali per valutare la pericolosità sismica. Questo approccio integrato assicura uno standard elevato di affidabilità e sicurezza strutturale, fondamentale per garantire la resilienza degli edifici di fronte a eventi sismici.

