Le problematiche che affliggono gli edifici esistenti in c.a. possono essere determinate da azioni statiche come il degrado dei materiali, l’incremento dei carichi e da danni strutturali oppure da azioni sismiche che comunque determinano il degrado nei materiali, una variazione della gerarchia delle resistenze e una riduzione della vulnerabilità sismica.
L’esperto Kerakoll mostra una serie di soluzioni per poter migliorare il comportamento delle strutture in c.a. con i sistemi di rinforzo certificati a basso spessore per le travi e i pilastri in calcestruzzo e per i solai in laterocemento.
I rinforzi Kerakoll sono presenti nella libreria del software 3Muri Project e il tecnico esperto S.T.A. DATA mostra come applicare e verificare tali rinforzi su una trave in c.a. e sui travetti di un solaio in laterocemento.
In 3Muri Project è possibile applicare i rinforzi su elementi in c.a. presenti in un modello tridimensionale e analizzare la struttura rinforzata con l’approccio f.e.m. oppure eseguire una verifica rapida dei singoli elementi rinforzati creati in stand alone nell’area Verifiche Locali del software.