Il FEM è un metodo consolidato che suddivide la struttura in una mesh di piccoli elementi finiti. Dà la possibilità di eseguire l’analisi statica agli elementi finiti utilizzando direttamente il modello realizzato con 3Muri Project, permettendo ai progettisti di utilizzare un approccio che definisce i comportamenti della struttura da un punto di vista puntuale, in modo da esaminare le singole criticità e mantenere al contempo una visione di insieme sugli elementi significativi della struttura. Queste caratteristiche lo rendono il più potente strumento per creare conformazioni irregolari come le facciate degli edifici monumentali.
Interpretazione della normativa
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a notevoli progressi nell’ambito dei calcoli sismici grazie all’avanzamento degli approcci numerici. Questo sviluppo è stato alimentato dalla ricerca scientifica e dalla crescente potenza di calcolo dei moderni PC. Tuttavia, c’è un aspetto che non ha seguito questa evoluzione: le procedure di calcolo statico sono rimaste sorprendentemente invariate. Esaminando le attuali normative, ci accorgiamo che gli approcci sono rimasti sostanzialmente gli stessi nel DM del 1987. È lecito domandarsi quali limiti siano impliciti in procedure così datate e se sia possibile eseguire calcoli più sofisticati, pur rimanendo in linea con le normative attuali. Le normative consentono l’utilizzo di approcci di comprovata validità, aprendo la strada a calcoli basati su elementi finiti FEM che sfruttano appieno la potenza computazionale dei moderni PC. Questo permette di ottenere risultati più precisi e affidabili.
Dettagli tecnici del nuovo ambiente Analisi FEM
Tutti gli elementi inseriti nel modello struttura di 3Muri sono trasformati in elementi finiti 1D (travi e pilastri) o 2D (pannelli murari e setti c.a.). I solai sono considerati come elemento di ripartizione del carico su travi, pannelli e setti e non possiedono alcuna influenza in termini di rigidezza.
Modulo verifica Statica elementi in C.A.
Gli elementi travi e pilastri, tradizionalmente considerati secondari rispetto alla muratura, richiedono un’attenzione particolare per una verifica strutturale accurata. La loro valutazione dipende da due fattori principali:
Presenza significativa degli elementi: Una maggiore presenza di questi elementi riduce la probabilità che possano essere esaminati in modo indipendente.
Connessione al complesso strutturale: La presenza di travi o pilastri in falso su altre travi o pilastri, strutture intelaiate importanti, presentano schemi di calcolo pluri iperstatici.
Quando questi fattori diventano rilevanti, un approccio di verifica globale è preferibile rispetto a uno locale. Il nostro ambiente FEM ha quindi incluso la verifica statica di tutti gli elementi lineari per fornire valutazioni strutturali più complete e precise, integrando tutti gli elementi in un’analisi globale della struttura.
Le funzionalità chiave del modulo includono:
Verifica telai: È possibile eseguire la verifica statica degli elementi esistenti e il progetto e le verifica degli elementi nuovi di telai utilizzando i risultati di calcolo dell’analisi FEM per verifiche accurate. Gli elementi verificati sono indicati con colori (rosso o verde) per mostrare l’esito della verifica. Gli elementi verificabili includono travi, pilastri e plinti in cemento armato (CA).
Modifica ed Esportazione: Gli elementi in cemento armato progettati e verificati possono essere modificati direttamente nell’ambiente FEM. Le armature possono essere esportate nell’ambiente struttura per condurre verifiche non lineari di tipo pushover. Per queste analisi, le armature sono fondamentali, ma non sempre note a prescindere, senza eseguire prima un progetto statico.
Modulo verifica Statica elementi in Acciaio
Gli elementi travi e pilastri, tradizionalmente considerati secondari rispetto alla muratura, richiedono un’attenzione particolare per una verifica strutturale accurata. La loro valutazione dipende da due fattori principali:
Presenza significativa degli elementi: Una maggiore presenza di questi elementi riduce la probabilità che possano essere esaminati in modo indipendente.
Connessione al complesso strutturale: La presenza di travi o pilastro in falso su altre travi o pilastri, strutture intelaiate importanti, presentano schemi di calcolo pluri iperstatici.
Quando questi fattori diventano rilevanti, un approccio di verifica globale è preferibile rispetto a uno locale. Il nostro ambiente FEM ha quindi incluso la verifica statica di tutti gli elementi lineari per fornire valutazioni strutturali più complete e precise, integrando tutti gli elementi in un’analisi globale della struttura.
Le funzionalità chiave del modulo includono:
Verifica telai: È possibile eseguire la verifica statica degli elementi di telai utilizzando i risultati di calcolo dell’analisi FEM per verifiche accurate. Gli elementi verificati sono indicati con colori (rosso o verde) per mostrare l’esito della verifica. Gli elementi verificabili includono travi e pilastri in Acciaio.
Sul nostro sito utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di garantire le funzionalità fondamentali per la sicurezza, la gestione della rete e l’accessibilità del sito. I cookie vengono installati al fine di consentire un migliore funzionamento del sito web e per l’incremento delle funzionalità e delle prestazioni del sito stesso. Cliccando sui pulsanti puoi accettare tutti i cookie o, se desideri sapere di più sui cookie che utilizziamo e su come gestirli, puoi accedere alla Cookie Policy o cliccare sul tasto GESTISCI PREFERENZE.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Il nostro sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google LLC, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (“Google”). Inoltre, il nostro sito utilizza il monitoraggio delle conversioni di Google Ads, il remarketing di Google e Google Signals, anch’essi servizi offerti da Google. Google Analytics utilizza cookie e tecnologie simili per analizzare e migliorare il nostro sito web in base al comportamento di utilizzo. Il monitoraggio delle conversioni di Google Ads e il remarketing di Google utilizzano anch’essi cookie e tecnologie simili per misurare le prestazioni degli annunci pubblicitari (le cosiddette campagne Google Ads) e per mostrarti messaggi pubblicitari personalizzati su siti web che collaborano con Google. Google Signals ci fornisce rapporti multi-piattaforma sui dati degli utenti di Google che hanno abilitato la pubblicità personalizzata nei loro account Google.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.