AxisVM ha rilasciato la nuova release R3 della versione X7, che presenta una serie di novità rispetto alle edizioni precedenti. In passato, sono state introdotte funzionalità come la protezione cloud online, nuovi moduli BIM e l’esportazione dei domini speciali in file IFC, come ad es. le solette con nervature parametriche e composite. La versione X7 ha portato ulteriori miglioramenti, tra cui nuovi profili parametrici, eccentricità per gli elementi di superficie, parametri non lineari per le cerniere di bordo, e un nuovo gruppo automatico del peso proprio. È stato introdotto il comando per unire più casi di carico, l’analisi di instabilità delle parti del modello, e il calcolo della tensione, momento critico nell’analisi. La progettazione è stata potenziata con nuove funzionalità per vari moduli, come: RC1, RC2, RC3 e RC4. In particolare, è stato introdotto il modulo RC8-S per la verifica antincendio delle solette in cemento armato.
La versione X7, ha presentato miglioramenti nell’interazione tra la struttura e il terreno, e aggiornamenti ai moduli esistenti come SD1, SD8 e RC8.
La release R3 di AxisVM X7 introduce il modulo Wind, che simula la struttura in una galleria del vento per valutare le pressioni generate dai flussi d’aria sulle superfici.
Il pacchetto base è stato arricchito con la possibilità di definire profili asimmetrici e animazioni su piatti rotanti, che possono essere salvate nel formato gif. Le animazioni sono ora visualizzate nella finestra principale del programma, semplificando il processo di visualizzazione e condivisione dei risultati. La nuova versione sarà disponibile gratuitamente per il download per gli utenti in regola con servizio SAT attivo.